Naviga




Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari

Avviso del 09/06/2025

La legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante  "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027,   con l'articolo 1, comma 554, ha introdotto l'articolo  10- ter nel decreto legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, il quale  prevede la costituzione  di  un "Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari"

In attuazione della succitata norma, il Ministero, con decreto 24 febbraio 2025 n. 84552, ha nominato i componenti dell'Organismo di composizione il quale  ha provveduto alla redazione del testo dell'"Istanza di definizione in via transattiva delle posizioni debitorie pendenti".

La pubblicazione della procedura di invio dell'istanza è fissata alle ore 12.00 del 9 giugno 2025.

La presentazione dell'istanza avviene esclusivamente attraverso il portale del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN https://www.sian.it/portale/home)

 

Autenticazione di accesso al SIAN

Le modalità di accesso al SIAN sono pubblicate all'indirizzo:

 

L'utente può consultare la Guida di accesso al SIAN

 

Manuale Utente

Per la redazione dell'Istanza è disponibile uno specifico Manuale 

 

Supporto

Eventuali segnalazioni, domande e/o richieste di chiarimenti possono essere inviate esclusivamente via PEC dall'utente qualificato all'indirizzo: quotelatte@pec.masaf.gov.it.

Se di carattere generale, le risposte saranno pubblicate nella specifica sezione FAQ.

In caso di difficoltà di accesso alla specifica Sezione della procedura, l'Istanza potrà essere trasmessa tramite PEC all'indirizzo: quotelatte@pec.masaf.gov.it, segnalando la natura del malfunzionamento o delle possibili cause di mancata accessibilità alla specifica. Resta impregiudicato il successivo obbligo per l'Utente di inviare la propria Istanza per il tramite della specifica procedura.

torna all'inizio del contenuto