Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette' ha prodotto i seguenti risultati: 1158 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA10 KWxFD [5%]

vietato lâuso di reti da traino per la pesca a profondità superiori a 1000 metri. Esistono due zone di tutela biologica in cui è interdetta la pesca con reti a strascico ricadenti nella GSA 10.

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PIANO PERFORMANCE 2016 2018 [5%]

La Rete Agrometeorologica Nazionale (RAN) è costituita dalle centraline automatiche localizzate in zone a principale vocazione agricola. Le grandezze agrometeorologiche rilevate sono utilizzate per l

Parole chiave: Trasparenza - Altro

Ultima modifica:

PDF: cap20 [5%]

e valli salse da pesca Nord adriatiche. Queste attività hanno contribuito alla conservazione delle zone umide e, grazie alla gestione idraulica, contribuiscono alla vivificazione di ecosistemi che of

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Documenti

Ultima modifica:

PDF: 20120814 150 Dlvo sostenibile pesticidi [5%]

etti nocivi sulla salute dei residenti. La zona da irrorare non deve essere in stretta vicinanza di zone residenziali; f) le attrezzature e gli aeromobili utilizzati per lâirrorazione aerea devono e

Parole chiave: Filiere, Documenti, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari

Ultima modifica:

PDF: 20120814 150 Dlvo sostenibile pesticidi [5%]

etti nocivi sulla salute dei residenti. La zona da irrorare non deve essere in stretta vicinanza di zone residenziali; f) le attrezzature e gli aeromobili utilizzati per lâirrorazione aerea devono e

Parole chiave: Filiere, Documenti, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari

Ultima modifica:

PDF: cap14 [5%]

lio può adottare Piani di gestione per attività di pesca specifiche praticate nel Mediterraneo in zone che si estendono in tutto o in parte al di fuori delle acque territoriali degli Stati membri. F

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Documenti

Ultima modifica:

PDF: D.M. N. 563734 del 28.10.2021 [5%]

bre 2007, n.184 âCriteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a zone speciali di conservazione (ZSC) e a zone di protezione speciale (ZPS)â. 6. In riferimento ag

Parole chiave: Normativa, Decreti Legislativi, Presidente della Repubblica, Gazzetta Ufficiale, Foreste

Ultima modifica:

PDF: 02 Strategia Nazionale [5%]

UR) 31 X v) Azioni intese a creare o a preservare gli habitat propizi alla biodiversità (p. es. zone umide) o a salvaguardare il paesaggio, compresa la conservazione del patrimonio storico (p. es.

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: ALLEGATO C M n.5114 del 19 09 2012 valori massimi e importi forfettari [5%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dallâappezzamento devono anche ess

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: cap20 [5%]

e valli salse da pesca Nord adriatiche. Queste attività hanno contribuito alla conservazione delle zone umide e, grazie alla gestione idraulica, contribuiscono alla vivificazione di ecosistemi che of

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Soave DOC DM 24.10.2019 di modifica ordinaria GU 4.11.2019 [5%]

idurre i quantitativi di uva per ettaro ammessi alla certificazione, anche in riferimento a singole zone geografiche, rispetto a quelli sopra fissati, dandone immediata comunicazione al Ministero dell

Parole chiave: Disciplinari Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: molise [5%]

cciato, Petrella Tifernina, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pietracatella, Pietracupa, Pizzone Poggio Sannita, Portocannone, Pozzilli, Provvidenti, Riccia, Ripabottoni, Ripalimosani, Roccama

Parole chiave: Disciplinari produzione prodotti

Ultima modifica:

PDF: Fito Reg 2031 2016 IT [5%]

ritorio dell'Unione. Tali organismi sono definiti «organismi nocivi da quarantena rilevanti per le zone protette». Qualora tali organismi siano piante, l'attuazione del presente regolamento dovrebbe

Parole chiave: Normativa

Ultima modifica:

PDF: Reg 2019 829 OP deroghe scopi scientifici [5%]

siglio possono essere introdotti o trasferiti da un luogo all'altro nella Comunità o in talune sue zone protette per prove o scopi scientifici e per lavori di selezione varietale (GU L 158 del 18.6.2

Parole chiave: Normativa

Ultima modifica:

PDF: Prosecco DOC DM 8.08.2019 di modifiche ordinarie al disciplinare di produzione [5%]

iferimento alle indicazioni geografiche o toponomastiche di unità amministrative o frazioni, aree, zone, località, dalle quali provengono le uve. 5. Le menzioni facoltative, esclusi i marchi e nomi

Parole chiave: Vini DOP e IGP

Ultima modifica:

PDF: TESTO MONITORAGGIO [5%]

biente, il benessere degli animali e lo sviluppo. Si propone di informare i cittadini sulle sfide zone rurali, promuovere il modello agricolo europeo e aiutare i cittadini a comprenderlo. affrontat

Parole chiave: PAC

Ultima modifica:

PDF: Sintesi non tecnica PSRN [5%]

ingimenti da falda per unità di superficie (km2). Gli indicatori vincolistici sono: 7. Presenza di zone vulnerabili ai nitrati (ZVN) come rapporto tra la superficie della ZVN e la superficie amminist

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: 1.Dichiarazione di sintesi [5%]

erimento a specifiche aree di particolare rilevanza ambientale, culturale e paesaggistica, quali le zone designate come zone di protezione speciale per la conservazione degli uccelli selvatici e quell

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: PSRN [5%]

co delle colture agrarie vedono non solo una concentrazione e uno spostamento degli areali verso le zone più interne, ma anche un anticipo delle fasi fenologiche. In relazione alla produttività, gli

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: FAQ CdF Pesca e acquacoltura aggiornamento al 21 novembre 2022 1 [5%]

Si chiedono i seguenti chiarimenti: 1) Si richiede se i beneficiari che effettuano investimenti in zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, ai sensi dellâarticolo 32 del Reg.

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto