Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette' ha prodotto i seguenti risultati: 1155 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>

PDF: Programme 2014IT06RDNP001 1 0 it [6%]

co delle colture agrarie vedono non solo una concentrazione e uno spostamento degli areali verso le zone più interne, ma anche un anticipo delle fasi fenologiche. In relazione alla produttività, gli

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Sviluppo Rurale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Orientamenti 2023 [6%]

IONE DELLA COMMISSIONE Orientamenti per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali (2022/C 485/01) INDICE PART I. DISPOSIZIONI COMUNI . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Parole chiave: PAC, Sviluppo Rurale, Aiuti di Stato, Normativa, Pareri, Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea

Ultima modifica:

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA10 KWxFD [6%]

vietato l’uso di reti da traino per la pesca a profondità superiori a 1000 metri. Esistono due zone di tutela biologica in cui è interdetta la pesca con reti a strascico ricadenti nella GSA 10.

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA19 KWxFD [6%]

e in presenza di una profondità maggiore di 50 m secondo quanto previsto dal Reg. (CE) 1967/2006. zone di pesca temporaneamente interdette La pesca a strascico è vietata entro una distanza di migl

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Vademecum FEP [6%]

............................................ 45 7. Asse prioritario 4: sviluppo sostenibile delle zone di pesca (articoli 43, 44 e 45 del FEP e articoli 21, 22, 23, 24, 25 e 26 del RA) .............

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Fondo Europeo per la Pesca (FEP), Documenti, Regolamenti (CE), Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea

Ultima modifica:

PDF: 20070605 SR RRN programma [6%]

ne pratiche in materia di sviluppo rurale; c) la fornitura delle informazioni sull'evoluzione delle zone rurali della Comunità e dei Paesi terzi; d) l’organizzazione di convegni e di seminari a liv

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Rete Rurale Nazionale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: All.1 [6%]

............................................................................................ 44 2.3 zone INTERESSATE DA SPECIFICHE MISURE TERRITORIALI ................................................

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: Programma RRN 20 maggio 2009 [6%]

pratiche in materia di sviluppo rurale; c) la fornitura delle informazioni sull'evoluzione delle zone rurali della Comunità e dei Paesi terzi; d) l’organizzazione di convegni e di seminari a l

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Rete Rurale Nazionale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: PO FEAMPA 2021 2027 OTTOBRE 2022 [6%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025 e la chiusura di alcune zone di pesca;  ad attuare gli impegni assunti dall’Italia nelle dichiarazioni MedFish4Ever10 e

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Allegato A Dispos. attuative di misura 3.77 02.02.2021 [6%]

aree a rischio idrogeologico; aree a rischio di erosione; aree a rischio di inondazione costiera; zone Vulnerabili ai Nitrati di origine agricola; quadro Programmatico per la protezione delle acque

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: osservazioni PAN fitosanitari [6%]

lle aree sensibili. […] spazi ludici di pubblica frequentazione e tutte le loro aree a servizio, zone di interesse storico-artistico e paesaggistico e tutte le loro pertinenze, aree monumentali e l

Parole chiave: Filiere, Documenti, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari

Ultima modifica:

PDF: Regolamento 1107 2009 it [6%]

parabili. Per facilitare tale riconoscimento reciproco è dunque opportuno dividere la Comunità in zone caratterizzate da tali condizioni comparabili. Tutta­ via, le condizioni ambientali o agricole

Parole chiave: DISR, Normativa, Regolamenti (CE), Unione europea, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari

Ultima modifica:

PDF: PSR Lazio [6%]

i, finalizzando quest’ultima alternativamente a costruire od a rafforzare la competitività delle zone rurali, mantenendo l’occupazione in questi territori, va quindi ora recepita coniugandola con

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: PSR Emilia Romagna [6%]

...................................................................4 Descrizione del territorio per zone omogenee ...............................................................................6 Stato

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: risol PE SR [6%]

a lo sviluppo rurale e gli altri strumenti della PAC, delle ampie disparità esistenti tra le varie zone rurali e delle limitate risorse finanziarie di cui dispongono gli Stati membri nell'Unione alla

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Sviluppo Rurale, Normativa

Ultima modifica:

PDF: PROGRAMMA CCFF 2012 rev 21 [6%]

i (dimensioni, tecnologia etc.) e alla loro diversa localizzazione territoriale (pianura, montagna, zone svantaggiate, etc.). Tali tipologie di controllo, che prevedono o una minore frequenza di entra

Parole chiave: Filiere, Zootecnia, Sviluppo Rurale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: finanziamento PAC [5%]

andi opzioni strategiche suscettibili di dare una risposta alle sfide future per l'agricoltura e le zone rurali e conseguire gli obiettivi precipui della PAC, ossia: 1) una produzione alimentare soste

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Normativa

Ultima modifica:

PDF: OCM [5%]

andi opzioni strategiche suscettibili di dare una risposta alle sfide future per l'agricoltura e le zone rurali e conseguire gli obiettivi precipui della PAC, ossia: 1) una produzione alimentare soste

Parole chiave: Luppolo, PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, OCM unica, Parlamento europeo, Normativa

Ultima modifica:

PDF: RAV al 2018 PSRN x sito [5%]

rnito un sostegno all'innovazione, alla cooperazione e allo sviluppo della base di conoscenze nelle zone rurali? 3 2.2. QVC02-1B - In che misura gli interventi del PSR hanno rinsaldato i nessi tra a

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: RELAZIONE HERRANZ GARCIA [5%]

Commissione Emendamento (1 bis) La PAC continua a svolgere un ruolo centrale nello sviluppo delle zone rurali dell'Unione. È pertanto necessario adoperarsi per frenare il progressivo abbandono dell

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto