Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette' ha prodotto i seguenti risultati: 1158 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>

PDF: RAV al 2018 PSRN x sito [6%]

rnito un sostegno all'innovazione, alla cooperazione e allo sviluppo della base di conoscenze nelle zone rurali? 3 2.2. QVC02-1B - In che misura gli interventi del PSR hanno rinsaldato i nessi tra a

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: 02 Testo del Bando [6%]

ali relativamente alle aree di pesca nazionali e di acquacoltura e alle aree marine protette e alle zone di tutela biologica, con il rispettivo importo, data e committente. Per i 12 Ministero delle

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Gare

Ultima modifica:

PDF: III QUADRIMESTRE 2020 [6%]

e in considerazione anche i fondi sulla coesione nella diversificazione delle misure a favore delle zone rurali, in quanto interconnessi con gli interventi in ambito agricolo. Al contempo ha assunto l

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Annuncio [6%]

requisiti specifici appresso esposti, che sono definiti in funzione delle attività condotte nelle zone considerate. Esso deve essere preferenzialmente del tipo âa tuttâaria esternaâ, di adegua

Parole chiave: Gare

Ultima modifica:

PDF: Reg. UE 2021 2115 Piani strategici [6%]

ne e la sostenibilità, compresa la sostenibilità economica, sociale, ambientale e climatica delle zone agricole, silvicole e rurali, e contribuire a ridurre gli oneri amministrativi dei beneficiari

Parole chiave: PAC, Pagamenti diretti, Normativa, Regolamenti UE, Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunit Europea

Ultima modifica:

PDF: Manuale tecnico monitoraggio valutazione PAC [6%]

issibili, n. di ettari, n. di animali Mantenere la diversità dellâagricoltura Pagamento per le zone soggette a vincoli naturali N. di agricoltori, n. di ettari Figura 3 Logica dâintervento del

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: RRN magazine 5 2018 CiboAgricoltura [6%]

onali, alle vecchie âcomunità localiâ, a quelli dei gruppi di azione locale (GAL) e oggi delle zone interne, a cui si aggiunge il ruolo non secondario dei Consorzi di tutela dei prodotti DOP e IG

Parole chiave:

Ultima modifica:

PDF: Programma FEAMPA 2021 2027 [6%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025, la chiusura di alcune zone di pesca; ï§ ad attuare gli impegni assunti dallâItalia nelle dichiarazioni MedFish4Ever 10

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: risol PE SR [6%]

a lo sviluppo rurale e gli altri strumenti della PAC, delle ampie disparità esistenti tra le varie zone rurali e delle limitate risorse finanziarie di cui dispongono gli Stati membri nell'Unione alla

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Sviluppo Rurale, Normativa

Ultima modifica:

PDF: mandato negoziale Sviluppo rurale [6%]

I servizi di consulenza aziendale aiutano gli agricoltori, i silvicoltori e le PMI insediate nelle zone rurali a migliorare la gestione sostenibile e le prestazioni globali della loro azienda o attiv

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

Lazio - Piani di Sviluppo Rurale [6%]

ato 2 - Giustificazione economica degli aiuti - Allegato 3 - Requisiti minimi - Allegato 4 - Elenco zone svantaggiate - Allegato 5 - Elenco aree naturali protette - Allegato 6 - Parere di compatibilit

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica: 31/05/11 15:09

PDF: orientamenti [6%]

nto, ossia: i) 60 % del costo dell'investimento ammissibile realizzato da giovani agricoltori nelle zone di cui all'articolo 36, lettera a), punti i), ii) e iii), del regolamento (CE) n. 1698/ 2005; i

Parole chiave: PAC, Sviluppo Rurale, Aiuti di Stato, Normativa, Pareri, Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunit Europea

Ultima modifica:

PDF: PIANO PERFORMANCE 2017 2019 [6%]

La Rete Agrometeorologica Nazionale (RAN) è costituita dalle centraline automatiche localizzate in zone a principale vocazione agricola. Le grandezze agrometeorologiche rilevate sono utilizzate per l

Parole chiave: Trasparenza - Altro

Ultima modifica:

PDF: PSR Liguria [6%]

sono presenti comuni classificati di pianura. Tale elaborazione porta quindi a individuare quattro zone: 1. montagna interna (Zona 1), interessata da aree marginali e degradate e dedicata prevalentem

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: PSR Liguria [6%]

sono presenti comuni classificati di pianura. Tale elaborazione porta quindi a individuare quattro zone: 1. montagna interna (Zona 1), interessata da aree marginali e degradate e dedicata prevalentem

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: cap11 [6%]

rrerà prendere misure concrete per impedire lâinquinamento dei nostri mari e per disinquinare le zone che risulteranno più critiche. Tutto questo permetterà di proteggere lâecosistema, ma anche

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Documenti

Ultima modifica:

PDF: cap16 [6%]

to di sfruttamento del nasello nel Tirreno Centrale mediante il modello di Beverton & Holt (da Ardizzone e Cau, 1990) Uno dei limiti maggiori allâuso della versione classica dei modelli analitici s

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Documenti

Ultima modifica:

PDF: 2013 12 09 seconda [6%]

P7_T A-PROV(2013)0577 Produzione del latte nelle zone di montagna, nelle zone svantaggiate e nelle regioni ultraperiferiche Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 dicembre 2013 sul mantenimento de

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: PRUDUZIONE BIOLOGICA [6%]

ti applicando tecniche di produzione naturali e la loro produzione contribuisce allo sviluppo delle zone rurali, rientrando pertanto negli obiettivi del presente regolamento. Per motivi di chiarezza,

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Valutazione ex ante [6%]

ale le future scelte degli agricoltori, relegando la presenza di piante sparse esclusivamente nelle zone di 14 presidio (o salvaguardia ambientale e paesaggistica), ovvero nelle aree di olivicolura

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto