Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette' ha prodotto i seguenti risultati: 1148 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>

PDF: Programma FEAMPA 2021 2027 [6%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025, la chiusura di alcune zone di pesca; ï§ ad attuare gli impegni assunti dallâItalia nelle dichiarazioni MedFish4Ever 10

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: risol PE SR [6%]

a lo sviluppo rurale e gli altri strumenti della PAC, delle ampie disparità esistenti tra le varie zone rurali e delle limitate risorse finanziarie di cui dispongono gli Stati membri nell'Unione alla

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Sviluppo Rurale, Normativa

Ultima modifica:

PDF: mandato negoziale Sviluppo rurale [6%]

I servizi di consulenza aziendale aiutano gli agricoltori, i silvicoltori e le PMI insediate nelle zone rurali a migliorare la gestione sostenibile e le prestazioni globali della loro azienda o attiv

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

Lazio - Piani di Sviluppo Rurale [6%]

ato 2 - Giustificazione economica degli aiuti - Allegato 3 - Requisiti minimi - Allegato 4 - Elenco zone svantaggiate - Allegato 5 - Elenco aree naturali protette - Allegato 6 - Parere di compatibilit

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica: 31/05/11 15:09

PDF: orientamenti [6%]

nto, ossia: i) 60 % del costo dell'investimento ammissibile realizzato da giovani agricoltori nelle zone di cui all'articolo 36, lettera a), punti i), ii) e iii), del regolamento (CE) n. 1698/ 2005; i

Parole chiave: PAC, Sviluppo Rurale, Aiuti di Stato, Normativa, Pareri, Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunit Europea

Ultima modifica:

PDF: PIANO PERFORMANCE 2017 2019 [6%]

La Rete Agrometeorologica Nazionale (RAN) è costituita dalle centraline automatiche localizzate in zone a principale vocazione agricola. Le grandezze agrometeorologiche rilevate sono utilizzate per l

Parole chiave: Trasparenza - Altro

Ultima modifica:

PDF: PSR Liguria [6%]

sono presenti comuni classificati di pianura. Tale elaborazione porta quindi a individuare quattro zone: 1. montagna interna (Zona 1), interessata da aree marginali e degradate e dedicata prevalentem

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: PSR Liguria [6%]

sono presenti comuni classificati di pianura. Tale elaborazione porta quindi a individuare quattro zone: 1. montagna interna (Zona 1), interessata da aree marginali e degradate e dedicata prevalentem

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: cap11 [6%]

rrerà prendere misure concrete per impedire lâinquinamento dei nostri mari e per disinquinare le zone che risulteranno più critiche. Tutto questo permetterà di proteggere lâecosistema, ma anche

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Documenti

Ultima modifica:

PDF: cap16 [6%]

to di sfruttamento del nasello nel Tirreno Centrale mediante il modello di Beverton & Holt (da Ardizzone e Cau, 1990) Uno dei limiti maggiori allâuso della versione classica dei modelli analitici s

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Documenti

Ultima modifica:

PDF: 2013 12 09 seconda [6%]

P7_T A-PROV(2013)0577 Produzione del latte nelle zone di montagna, nelle zone svantaggiate e nelle regioni ultraperiferiche Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 dicembre 2013 sul mantenimento de

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: PRUDUZIONE BIOLOGICA [6%]

ti applicando tecniche di produzione naturali e la loro produzione contribuisce allo sviluppo delle zone rurali, rientrando pertanto negli obiettivi del presente regolamento. Per motivi di chiarezza,

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Valutazione ex ante [6%]

ale le future scelte degli agricoltori, relegando la presenza di piante sparse esclusivamente nelle zone di 14 presidio (o salvaguardia ambientale e paesaggistica), ovvero nelle aree di olivicolura

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: Allegato NBPA [6%]

i âspecializzazione colturaleâ che attesta le colture ortive e frutticole prevalentemente nelle zone pianeggianti e costiere del Basso Molise, le colture erbacee nella fascia collinare del Molise

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: Programme 2014IT06RDNP001 1 0 it [6%]

co delle colture agrarie vedono non solo una concentrazione e uno spostamento degli areali verso le zone più interne, ma anche un anticipo delle fasi fenologiche. In relazione alla produttività, gli

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Sviluppo Rurale, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Orientamenti 2023 [6%]

IONE DELLA COMMISSIONE Orientamenti per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali (2022/C 485/01) INDICE PART I. DISPOSIZIONI COMUNI . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Parole chiave: PAC, Sviluppo Rurale, Aiuti di Stato, Normativa, Pareri, Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunit Europea

Ultima modifica:

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA10 KWxFD [6%]

vietato lâuso di reti da traino per la pesca a profondità superiori a 1000 metri. Esistono due zone di tutela biologica in cui è interdetta la pesca con reti a strascico ricadenti nella GSA 10.

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA19 KWxFD [6%]

e in presenza di una profondità maggiore di 50 m secondo quanto previsto dal Reg. (CE) 1967/2006. zone di pesca temporaneamente interdette La pesca a strascico è vietata entro una distanza di migl

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Vademecum FEP [6%]

............................................ 45 7. Asse prioritario 4: sviluppo sostenibile delle zone di pesca (articoli 43, 44 e 45 del FEP e articoli 21, 22, 23, 24, 25 e 26 del RA) .............

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Fondo Europeo per la Pesca (FEP), Documenti, Regolamenti (CE), Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunit Europea

Ultima modifica:

PDF: 20070605 SR RRN programma [6%]

ne pratiche in materia di sviluppo rurale; c) la fornitura delle informazioni sull'evoluzione delle zone rurali della Comunità e dei Paesi terzi; d) lâorganizzazione di convegni e di seminari a liv

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Rete Rurale Nazionale, Documenti

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto