Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette', ristretta a 'Filiere', ha prodotto i seguenti risultati: 84 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
> >>

PDF: allegato DM 2014 28 08 aggiornamento strategia nazionale [4%]

UR) 31 X v) Azioni intese a creare o a preservare gli habitat propizi alla biodiversità (p. es. zone umide) o a salvaguardare il paesaggio, compresa la conservazione del patrimonio storico (p. es.

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: allegato DM 2014 28 08 aggiornamento strategia nazionale [4%]

UR) 31 X v) Azioni intese a creare o a preservare gli habitat propizi alla biodiversità (p. es. zone umide) o a salvaguardare il paesaggio, compresa la conservazione del patrimonio storico (p. es.

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: 20101022 Relazione L157 1992 attivita venatoria [4%]

% della superficie territoriale, il 42% della SAT e il 35% della SAU. In termini settoriali, queste zone rappresentano il 20% degli occupati agricoli e il 18% del VA nazionale (percentuale che sale al

Parole chiave: Filiere, Zootecnia, Documenti

Ultima modifica:

PDF: 20101022 Relazione L157 1992 attivita venatoria [4%]

% della superficie territoriale, il 42% della SAT e il 35% della SAU. In termini settoriali, queste zone rappresentano il 20% degli occupati agricoli e il 18% del VA nazionale (percentuale che sale al

Parole chiave: Filiere, Zootecnia, Documenti

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare luglio 2021 pubblicazione sito [4%]

circostante che deve avvenire con enorme cautela in modo da evitare lo spargimento delle spore. Le zone del letto di coltivazioni oggetto di tale attività sono poi ripristinate nella loro continuitÃ

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: dm filiera ovina IGP [3%]

ionamento dell’Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali; VISTO l’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, recante “Disposi

Parole chiave: Filiere, Contratti di filiera e di distretto, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero della agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Ultima modifica:

PDF: Decreto condizionalit 2016 def [3%]

Supplemento Ordinario n. 96) e successive modificazioni. Articolo 74, lettera pp), definizione di "zone vulnerabili": "zone di territorio che scaricano direttamente o indirettamente composti azotati

Parole chiave: Filiere, Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, Rete Rurale Nazionale, Fondi e Finanziamenti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare 2020 [3%]

ione tradizionale Nella coltivazione dell’albicocco si tende a scegliere la forma in volume nelle zone collinari e quella in parete nelle zone pianeggianti. Infatti nei terreni in pendenza, dove non

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare marzo 2021 [3%]

circostante che deve avvenire con enorme cautela in modo da evitare lo spargimento delle spore. Le zone del letto di coltivazioni oggetto di tale attività sono poi ripristinate nella loro continuitÃ

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: 13 05 Lettera UE Florovivaismo DEF [3%]

cato. Ciò ha comportato negli ultimi anni una notevole contrazione del numero di aziende sia nelle zone vocate sia nelle altre, per l‟abbassamento dei margini di redditività e per l‟aumento dei

Parole chiave: Filiere, Florovivaismo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: CM 5796 2013 agg cm 6152 2008 [3%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono anche ess

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato nuova circolare Rev definitiva [3%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono essere an

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare 2020 [3%]

ione tradizionale Nella coltivazione dell’albicocco si tende a scegliere la forma in volume nelle zone collinari e quella in parete nelle zone pianeggianti. Infatti nei terreni in pendenza, dove non

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: decreto condizionalit 2018 [2%]

2006 Supplemento Ordinario n. 96) e ss.mm.ii.: - articolo 74, comma 1 lettera pp), definizione di "zone vulnerabili": "zone di territorio che scaricano direttamente o indirettamente composti azotati

Parole chiave: Filiere, Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, Rete Rurale Nazionale, Fondi e Finanziamenti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: 20090315 SAG relazione finale indagine florovivaismo 2007 [2%]

odologia tradizionale del campionamento da lista. Il territorio nazionale è stato suddiviso in tre zone, distinte dalle caratteristiche della lista da cui estrarre il campione:    Aree di i

Parole chiave: Filiere, Florovivaismo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: regolamento 1308 2013 consolidato [2%]

ilita al paragrafo 1; b) limitare il rilascio di autorizzazioni a livello regionale, per specifiche zone ammissibili alla produzione di vini a denominazione di origine protetta, per zone ammissibili a

Parole chiave: Filiere, Zootecnia, Zootecnia - Carni bovine e suine, Zootecnia - Etichettatura carni bovine e di pollame, OCM unica, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM Strategia nazionale 2018 2022 vers def [2%]

llina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi 6. Utilizzo ancora elevato di agro-

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: reg.1234 2007 [2%]

bis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A.III. zone ammissibili all’aiuto di cui all’articolo 94 bis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Parole chiave: Filiere, Zootecnia, Api e Miele, OCM unica, Documenti

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2023 0201031 MASAF 2023 0193921 Allegato MASAF 2023 0171556 Allega [2%]

il deterioramento degli habitat o qualsivoglia perturbazione significativa delle specie per cui le zone sono state designate; 3) sottoporre a procedimento di valutazione i piani o i progetti passibil

Parole chiave: Filiere, Legno, Documenti, Foreste

Ultima modifica:

PDF: Rapporto Osservatorio Piante Officinali ISMEAdef1 [2%]

go di sementi. Numerose altre specie incluse nell’elenco del DM del 9 luglio 2012 sono tipiche di zone climatiche tropicali, subtropicali, sub-sahariane o comunque di climi diversi da quelli del nos

Parole chiave: Filiere, Piante officinali, Documenti, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

<< <
> >>
torna all'inizio del contenuto