Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette', ristretta a 'Normativa', ha prodotto i seguenti risultati: 359 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

PDF: Dispos. attuative di misura 2.57 26.06.19 all. A 16 01 20 [3%]

egli interventi è necessario che l'organismo di attuazione della Misura tenga in considerazione le zone con particolari caratteristiche e valenze ambientali: - aree a rischio idrogeologico; - aree a

Parole chiave: PEMAC, Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare 2020 [3%]

ione tradizionale Nella coltivazione dell’albicocco si tende a scegliere la forma in volume nelle zone collinari e quella in parete nelle zone pianeggianti. Infatti nei terreni in pendenza, dove non

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Piano gestione rischi in agricoltura 2023 [3%]

Orientamenti dell’Unione europea per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014-2020 ed in particolare il punto 1.2 concernente la gestione dei rischi e delle cris

Parole chiave: PAC, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero della agricoltura, della sovranitŕ alimentare e delle foreste

Ultima modifica:

PDF: decreto condizionalit 2018 [2%]

2006 Supplemento Ordinario n. 96) e ss.mm.ii.: - articolo 74, comma 1 lettera pp), definizione di "zone vulnerabili": "zone di territorio che scaricano direttamente o indirettamente composti azotati

Parole chiave: Filiere, Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, Rete Rurale Nazionale, Fondi e Finanziamenti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Allegato 1 Schema domanda di Sostegno finale [2%]

mporto richiesto € Titolo dell’operazione LOCALIZZAZIONE INTERVENTO Aree Natura 2000 ZPS – zone di Protezione Speciale SIC – Siti di Importanza Comunitaria ZUII – zone Umide di Importanza

Parole chiave: PEMAC, Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: MIPAAF 2020 9402305 PIANOGESTIONERISCHIAGRICOLTURAnuovo 9389340 Allegato PianoGestionedeiRischiinAgricoltura2021 SV [2%]

Orientamenti dell’Unione europea per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014-2020 (2014/C 204/01), ed in particolare il punto 1.2 concernente la gestione dei ri

Parole chiave: Sviluppo Rurale, PSRN, Misura 17, Fondi e Finanziamenti, FSN - Interventi Assicurativi, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PGL GSA 10 [2%]

ali competenti è possibile migliorare la gestione ed il controllo delle condizioni di accesso alle zone di pesca. I Piani di gestione locale sono quindi uno strumento utile all’amministrazione dell

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Licenze pesca, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM Strategia nazionale 2018 2022 vers def [2%]

llina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi 6. Utilizzo ancora elevato di agro-

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: 20230816 190 1 [2%]

di cui all’articolo 1, comma 2, della legge 6 ottobre 2017, n. 158, e ai comuni insulari e delle zone montane, anche in raccordo con le altre iniziative di supporto tecnico attivate dalle amministr

Parole chiave: Zootecnia, Normativa, Leggi, Presidente della Repubblica, Gazzetta Ufficiale, Atti di concessione

Ultima modifica:

PDF: Documento tecnico allegato circolare 5928 2017 [2%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono essere an

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Documento tecnico allegato circolare 5928 2017 [2%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono essere an

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: DisposizioniProceduraliFEAMP [2%]

di condizioni per l'uso e la struttura degli attrezzi da pesca nonché restrizioni di accesso alle zone di pesca, la composizione delle catture in termini di specie e dimensioni, nonché gli effetti

Parole chiave: PEMAC, Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: DECRETO 21 12 2019 allegato A [2%]

i prelievo, degli apici del corallo spezzati accidentalmente o recisi e non commercializzabili; G. zone in cui la raccolta potrà essere esercitata La raccolta è consentita a profondità non inferio

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA 9 KWxFD [2%]

he degli attrezz Riferimento Reg. (CE) 1967/2006. Inoltre, nella GSA 9 sono state istituite delle zone di tutela biologica (Z.T.B.) interdette all’attività di pesca (Decreto MiPAAF del 16 giugno

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Piano Draghe REV 18 06 19 DG pesca Finale 002 [2%]

coltivazione della risorsa da parte dei Consorzi che chiudono ed aprono alla raccolta, a rotazione, zone di mare, fanno operazioni di raccolta e redistribuzione (semina) di forme giovanili in numeri c

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Reg 1974 2006 [1%]

no conto delle peculiarità dell’agricoltura maltese. (21) In ordine al sostegno a favore delle zone svantaggiate, secondo il disposto dell’articolo 93 del regolamento (CE) n. 1698/2005, il regi

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Normativa, Regolamenti (CE), Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunitŕ Europea

Ultima modifica:

PDF: 06 Dec 1600 2002 [1%]

ecifiche caratteristiche regionali con particolare enfasi sul programma di gestione integrata delle zone costiere, — promuovere le migliori prassi e sostenere reti che conducano a scambi di esperien

Parole chiave: Sviluppo Rurale, Normativa, Decisioni (CE), Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunitŕ Europea

Ultima modifica:

PDF: RRN magazine16 Giovani con i piedi per terra [1%]

. Un progetto formativo di Casa dell’agricoltura I giovani nella visione di lungo termine per le zone rurali dell'UE Editorial PAG. 78 in europa/nel mondo PAG. 57 Young people for the future of

Parole chiave: Fondi e Finanziamenti, Politiche Giovanili (OIGA), Normativa, Decreti ministeriali, Ministero della agricoltura, della sovranitŕ alimentare e delle foreste

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2024 0181013 DM dichiarazionedisintesiexart17dlgs152 2006 signed [1%]

he tali interventi, in linea con l’Obiettivo Specifico 8 “Occupazione, crescita e parità nelle zone rurali”, siano cruciali per mantenere vivo il settore agricolo nelle aree del Paese a maggior

Parole chiave: PAC, Piano Strategico della PAC 2023-2027, Sviluppo Rurale, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto