Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette', ristretta a 'Filiere', ha prodotto i seguenti risultati: 84 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

PDF: 02 Strategia Nazionale [56%]

UR) 31 X v) Azioni intese a creare o a preservare gli habitat propizi alla biodiversità (p. es. zone umide) o a salvaguardare il paesaggio, compresa la conservazione del patrimonio storico (p. es.

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM 27.09.2018 n. 9286 Strategia nazionale ortofrutta.sito [43%]

collina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi Strategia nazionale ortofrutta 2018-

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: 20030714 DM [31%]

irettiva n. 77/93/CEE del Consiglio nonche' la direttiva n. 92/76/CEE relativa al riconoscimento di zone protette esposte a particolari rischi in campo fitosanitario nella Comunita'; Visto il decreto

Parole chiave: Filiere, QualitaSicurezza, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: GU decreto 497 condizionalit 2019 [27%]

2006 Supplemento Ordinario n. 96) e ss.mm.ii.: - articolo 74, comma 1 lettera pp), definizione di "zone vulnerabili": "zone di territorio che scaricano direttamente o indirettamente composti azotati

Parole chiave: Filiere, Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, Rete Rurale Nazionale, Fondi e Finanziamenti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Rapporto Osservatorio Piante Officinali ISMEAdef [26%]

go di sementi. Numerose altre specie incluse nellâelenco del DM del 9 luglio 2012 sono tipiche di zone climatiche tropicali, subtropicali, sub-sahariane o comunque di climi diversi da quelli del nos

Parole chiave: Filiere, Piante officinali, Documenti, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: allegato tecnico DEF. 28.09 [26%]

anno quasi totalmente abbandonato la coltivazione. 17 2.1.2.1 La mandorlicoltura in Sicilia Le zone ove da sempre si concentra in Sicilia la coltivazione del mandorlo sono due. La prima è ubicat

Parole chiave: Filiere, Frutta in guscio, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Allegato DM 27.09.2018 n. 9286 Strategia nazionale ortofrutta.sito [24%]

collina e pianura con scarsa presenza zootecnia) 5. Presenza di fenomeni erosivi, soprattutto nelle zone di collina con colture arboree specializzate e seminativi Diffusione processi di produzione in

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: allegato A nuova circolare marzo 2021 [20%]

circostante che deve avvenire con enorme cautela in modo da evitare lo spargimento delle spore. Le zone del letto di coltivazioni oggetto di tale attività sono poi ripristinate nella loro continuitÃ

Parole chiave: PIUE, Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: ALLEGATO C M n.5114 del 19 09 2012 valori massimi e importi forfettari [20%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dallâappezzamento devono anche ess

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PAN 2019 numerato [19%]

ate dellâesecuzione del trattamento, con lâapposizione di specifiche indicazioni ai bordi delle zone interessate che riportino idonee avvertenze. A.2.4 - Rapporti tra le aziende agricole confinant

Parole chiave: Filiere, Documenti, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari

Ultima modifica:

PDF: reg. 543 2011 IT consolidato ott 2012 [18%]

che tale colorazione non superi un quinto della superficie totale del frutto. Le arance prodotte in zone caratterizzate da temperature elevate e da forte umidità relativa durante il periodo di svilup

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, Ortofrutta - Commercializzazione, OCM unica, Normativa, Regolamenti (CE), Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunit Europea

Ultima modifica:

PDF: Testo consolidato DM Condizionalit 2024 [16%]

ziendale, ritirato dalla produzione agricola per un periodo minimo continuativo di sei mesi; s) âzone di condizionalitàâ: insieme dei CGO e delle BCAA da rispettare, organizzati nei seguenti set

Parole chiave: Filiere, PAC, Sviluppo Rurale, Programmi 2014-2020, Rete Rurale Nazionale, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: DM 23 gennaio 2014 [15%]

Ordinarion.96)esuccessivemodificheeintegrazioni. Art.74, lettera pp), definizione di "zone vulnerabili": "zone di territorio che scaricano direttamenteoindirettamentecompostia

Parole chiave: Filiere, Sviluppo Rurale, Fondi e Finanziamenti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Regime di aiuti N379 08 10 12 2008 [15%]

nime di recente introduzione 6. Trasferimento di fabbricati agricoli nel pubblico interesse5 Altre zone 50%3 40%4 75% 60% Fino al 100% Fino al 100% 2 zone svantaggiate o zone di cui all'artic

Parole chiave: Filiere, Fondi e Finanziamenti, Contratti di filiera e di distretto, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2024 0060482 DisposizionioperativeVBandoPNC signed signed [15%]

CO. Ã, inoltre, coerente con i Regolamenti degli Enti Parco e con le misure di conservazione delle zone SIC, ZPS, ZSC e, più in generale, con i doveri di cui allâart. 9 Cost. Si, non intacca in al

Parole chiave: PQA, Filiere, Fondi e Finanziamenti, Contratti di filiera e di distretto, Gare, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Criteri e modalita, Contratti di filiera

Ultima modifica:

PDF: DM 23 gennaio 2014 [14%]

emento Ordinario n. 96) e successive modifiche e integrazioni. Art.74, lettera pp), definizione di "zone vulnerabili": "zone di territorio che scaricano direttamente o indirettamente composti azotati

Parole chiave: Filiere, Sviluppo Rurale, Fondi e Finanziamenti, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: 20090315 SAG relazione finale indagine florovivaismo 2007 [14%]

odologia tradizionale del campionamento da lista. Il territorio nazionale è stato suddiviso in tre zone, distinte dalle caratteristiche della lista da cui estrarre il campione: ï· ï· ï· Aree di i

Parole chiave: Filiere, Florovivaismo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Allegato 1 del disciplinare [13%]

di impianti di nuovi vigneti in azienda, non si riduce in modo significativo (>30%) l'estensione di zone boschive presenti sulla superficie aziendale. L'azienda destina parte della propria superficie

Parole chiave: Filiere, Vino, Documenti

Ultima modifica:

PDF: 12 prt. 56056 del 31 10 13 relazione 2013 richiesta proroga Lazio [13%]

nza della coltura del castagno dal punto di vista economico e paesaggistico; ⢠esclusione delle zone naturali protette, a causa del persistere di vincoli normativi allâintroduzione di organismi

Parole chiave: Filiere, Frutta in guscio, Documenti

Ultima modifica:

PDF: allegato nuova circolare Rev definitiva [13%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dallâappezzamento devono essere an

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto