Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette', ristretta a 'Pesca Acquacoltura', ha prodotto i seguenti risultati: 258 pagine

Raffina i risultati

Raffina per tipo di documento

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

PDF: Approfondimento Tematico dicembre 2024 [11%]

el sito individuato in linea con le indicazioni fornite nella Guida Tecnica per l’assegnazione di zone marine per l’acquacoltura (AZA) realizzata congiuntamente da ISPRA, SNPA e MIPAAF. La realizz

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Valutazione in itinere giugno 2024 [11%]

le imbarcazioni da pesca, che risulta essere più elevata nel Sud della Sicilia e nell’Adriatico, zone caratterizzate dalla presenza della pesca a strascico, mentre nella altre GSA, Tirreno, Mar di

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: PN FEAMPA 2021 27 vers.3 [7%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025 e la chiusura di alcune zone di pesca; ad attuare gli impegni assunti dall’Italia nelle dichiarazioni MedFish4Ever[10] e d

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Programma FEAMPA 2021 2027 [10%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025, la chiusura di alcune zone di pesca;  ad attuare gli impegni assunti dall’Italia nelle dichiarazioni MedFish4Ever 10

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: VAS FEAMPA SNT [3%]

i interventi promossi dal Programma possono interessare ed avere effetti sui siti Rete Natura 2020 (zone Speciali di Conservazione – ZSC / Siti di Importanza Comunitaria - SIC e zone di Protezione S

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: VAS FEAMPA RA [8%]

i interventi promossi dal Programma possono interessare ed avere effetti sui siti Rete Natura 2020 (zone Speciali di Conservazione – ZSC / Siti di Importanza Comunitaria - SIC e zone di Protezione S

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: PO FEAMPA 2021 2027 BOZZA LUGLIO 2021 [5%]

ino15, l’attuazione di misure di protezione spaziale16, la gestione, ripristino e sorveglianza di zone Natura 2000, nonché alla protezione di alcune specie17. Per la coesistenza sostenibile tra pes

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: CELEX 32021R1139 IT TXT [7%]

e spaziale istituite a norma di tale direttiva, per la gestione, il ripristino e il monitoraggio di zone NATURA 2000, in conformità dei quadri di azioni prioritarie istituiti ai sensi della direttiva

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: PO FEAMPA 2021 2027 12 04 22 soluzione scelta [7%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025, la chiusura di alcune zone di pesca;  ad attuare gli impegni assunti dall’Italia nelle dichiarazioni MedFish4Ever 10

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: PO FEAMPA 2021 2027 OTTOBRE 2022 [6%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025 e la chiusura di alcune zone di pesca;  ad attuare gli impegni assunti dall’Italia nelle dichiarazioni MedFish4Ever10 e

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: PNSA ITALIA 2021 2027 [7%]

orme europee e facilitando, con i mezzi a supporto dell’Amministrazione, l’individuazione delle zone destinate all’acquacoltura (AZA). Questa attività, già in corso, continuerà a essere porta

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Programme snapshot 2021IT14MFPR001 1.2 it [2%]

anni, un livello di sfruttamento compatibile con il MSY entro gennaio 2025 e la chiusura di alcune zone di pesca;  ad attuare gli impegni assunti dall’Italia nelle dichiarazioni MedFish4Ever[1

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2024 0669020 Allegato DA OSCNoleggioimbarcazioni [12%]

ella conoscenza 26 Recupero e/o smaltimento dei rifiuti marini 37 Gestione e monitoraggio delle zone Natura 2000 (operazioni teoriche) 39 Gestione e monitoraggio delle aree marine protette (oper

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2024 0669020 Allegato DA OSCPersonaleprogettidiricerca [5%]

RIZIONE 21 Studi e ricerche 22 Condivisione della conoscenza 37 Gestione e monitoraggio delle zone Natura 2000 (operazioni teoriche) 39 Gestione e monitoraggio delle aree marine protette (oper

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2024 0669020 Allegato DocumentometodologicoOSC FEAMPA [19%]

RIZIONE 21 Studi e ricerche 22 Condivisione della conoscenza 37 Gestione e monitoraggio delle zone Natura 2000 (operazioni teoriche) 39 Gestione e monitoraggio delle aree marine protette (oper

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2024 0110521 Allegato CRITERIDISELEZIONE11 [10%]

SR7 Il richiedente ha sede legale in uno dei Comuni ricadenti in Aree Marine protette, ovvero in zone Natura 2000 (R7) R7=SI C=1 R7=NO C=0 SR8 Il richiedente ha lavorato a bordo di un pescherecc

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Criteri di selezione 200423 [23%]

co 1 1 Contributo a un buono stato ecologico attraverso la realizzazione e il monitoraggio delle zone marine protette, compresa Natura 2000 6 1 TOTALE SCHEDE INTERVENTO PRIORITA' 1 1 15 8 C

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: criteri azione 5 int 221502 140923 [7%]

strumenti di conservazione insistenti nell’area di intervento quali ad esempio: Regolamenti AMP, zone rete natura 2000, water framwork directives, habitat Directives, Direttiva Strategia marina etc

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: MASAF 2023 0397393 Allegato LineeGuidaCLLD 26072023 1 [11%]

peo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale (FEASR). Inizialmente rivolto agli attori locali delle zone rurali, l'approccio LEADER, nel corso degli anni, si è rivelato uno strumento efficace ed effi

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMPA 2021-27

Ultima modifica:

PDF: Allegato 7 piano pesca costiera artigianale vers 2015 10 15 [4%]

rete a postazione fissa non presente nel Reg. (CE) 1799/06 ma viene usata in Italia soprattutto in zone lagunari. Tali reti sono chiamate spesso serragie, trezze, cogolli, etc. La pesca costiera arti

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto